| 85568 | |
| IDG740400450 | |
| 74.04.00450 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| garin eugenio
| |
| postilla kantiana
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. crit. st. filos., an. 27 (1972), fasc. 1, pag. 90-95
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si pone il problema della prima diffusione del kantismo in
italia. il saggio del soave del 1803, dipendente in tutto da un
lavoro del francese villers, comparso nel 1801, fu a lungo l' unica
fonte della conoscenza di kant in italia. l' a. partendo da questo
momento traccia una storia dei primi lavori di traduzione, di
commento e diffusione all' opera di kant.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |