Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


85586
IDG740400468
74.04.00468 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
dalla torre giuseppe
confessioni registrate e il codice penale
Studi catt., (1973), pag. 308-309
a proposito della pubblicazione delle false confessioni sacramentali registrate, l' a. osserva come sussistano gli estremi del reato di vilipendio generico previsto dall' art. 402 del codice penale. cio' perche' il solo fatto di aver simulato per oltre 600 volte la confessione, proprio in quanto "sacramento", e' tale da turbare il senso religioso di buona parte degli italiani. infatti quando anche si trattasse, e cio' non e' del caso in questione, di una indagine sociologica condotta con criteri rigidamente scientifici, la ripetuta profanazione di un sacramento le attribuirebbe sempre un carattere offensivo nei confronti del sentimento religioso.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati