| 85597 | |
| IDG740400479 | |
| 74.04.00479 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mazzariol ferruccio
| |
| i limiti del pensiero neotradizionale italiano
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Studium, an. 68 (1972), fasc. 9, pag. 622-639
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. distingue nel neotradizionalismo italiano due filoni
principali, l' uno sostanzialmente areligioso, che fa capo a elemire
zolla, l' altro religioso che fa capo ad augusto del noce. l' a.
individua il limite piu' vistoso di questo tipo di pensiero nella
concezione consumistica che fa giungere i neotradizionalisti
acattolici, sotto il pretesto della difesa ecologica, fino ad
accettare la legalizzazione dell' aborto.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |