| 85636 | |
| IDG740600026 | |
| 74.06.00026 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fava ettore
| |
| cambiale di favore e ripetizione di indebito
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Banca borsa tit. cred., an. 24 (1971), fasc. 3, pt. 2, pag. 350-355
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| pratico
| |
| esegetica
| |
| | |
| | |
| individua il fenomeno della cambiale di favore determinando il
rapporto favorente-favorito e favorente-scontante. qualunque possa
essere la natura giuridica della cambiale di favore (fideiussione,
negozio indiretto) il pactum de non petendo non si puo' far valere
contro la banca scontante, essendo questa estranea al rapporto extra
cartolare che lega il favorente ed il favorito. pertanto il favorente
non puo', dopo aver pagato, agire per ripetizione di indebito verso
la banca scontante, poiche' il beneficiario e' il favorito.
| |
| art. 1859 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |