| 85644 | |
| IDG740600034 | |
| 74.06.00034 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| carrozza antonio
| |
| il terzo tempo della riforma agraria: la trasformazione della
mezzadria, colonia e contratti minori in affitto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| proposta di legge n. 2754, d' iniziativa degli on. ciaffi, galloni ed
altri, presentata alla camera dei deputati il 15 ottobre 1970
| |
| Riv. dir. agr., an. 50 (1971), fasc. 2, pt. 1, pag. 347-385
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| pratico
| |
| sociologica, ideologico-politica
| |
| | |
| | |
| secondo l' a. in materia di riforma dei contratti agrari sono
distinguibili tre tempi. con la legge 15 settembre 1964, n. 756, il
legislatore ha vietato, come e' noto, la creazione di nuovi contratti
agrari atipici. con la legge 11 febbraio 1971, n. 11, riformatrice
dello affitto, si e' inteso attuare il secondo tempo della riforma
agraria. con la proposta di legge n. 2754 del 15 ottobre 1970, di
iniziativa di alcuni parlamentari, si vorrebbe trasformare mezzadria
e colonia parziaria in affitto, per realizzare cosi' il terzo tempo
della riforma. invero la prefata proposta non puo' non suscitare
forti perplessita' dal punto di vista della tutela degli interessi
economici e sociali che verrebbero turbati nel mondo agricolo.
aggiungasi che lo schema di legge proposto, riconoscendo soltanto al
colono e al mezzadro il potere di chiedere al proprietario concedente
la trasformazione del contratto associativo in contratto di affitto,
mortifica il principio di uguaglianza di trattamento dei contraenti
e, di conseguenza, sembra non del tutto conforme alla vigente
costituzione.
| |
| art. 3 l. 15 settembre 1964, n. 756
art. 11 l. 15 settembre 1964, n. 756
art. 24 l. 11 febbraio 1971, n. 11
art. 13 l. 15 settembre 1964, n. 756
art. 27 l. 15 settembre 1964, n. 756
art. 44 cost.
art. 2 l. 28 marzo 1957, n. 244
art. 8 l. 26 maggio 1965, n. 590
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |