| 85680 | |
| IDG740600268 | |
| 74.06.00268 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lucifredi enrico clara
| |
| scomparsa in mare e presunzione di infortunio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| cass. sez. ii civ. 28 aprile 1971, n. 1246
| |
| Dir. maritt., s. 3, an. 74 (1972), fasc. 1, pag. 45-52
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| teorico-sistematico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| l' a. concorda con la decisione della suprema corte di indennizzare
gli infortuni accorsi ai marittimi fuori orario di lavoro, per la
loro permanenza obbligata sulla nave. l' a. non concorda sull'
applicazione alla sentenza dell' inversione dell' onere della prova
in caso di scomparsa in mare. sarebbe impossibile all' istituto
assicuratore per la mancanza di prove dimostrare la non
indennizzabilita' del fatto per suicidio o per colpa grave del
marittimo.
| |
| art. 2 r.d. 17 agosto 1935
t. u. 30 giugno 1965 n. 1124
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |