| 85834 | |
| IDG740600439 | |
| 74.06.00439 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rescigno pietro
| |
| situazione e status nell' esperienza giuridica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 19 (1973), fasc. 3, pt. 1, pag. 209-229
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| | |
| teorico-sistematico
| |
| politica; comparatistica
| |
| | |
| | |
| situazione e "status" esprimono diversi modi di valutazione; la prima
ha carattere temporale ed episodico, il secondo si riferisce ad una
condizione personale destinata a durare, capace di dare vita a
prerogative e doveri. l' a. esamina i tradizionali "status" di
liberta', cittadinanza e famiglia ed evidenzia che dopo il "movimento
dello status al contratto" nei diritti contemporanei rivivono gli
status nella misura in cui il bisogno individuale di sicurezza
prevale sull' astratta tensione alla liberta'.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |