| 85909 | |
| IDG740700076 | |
| 74.07.00076 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| aiello antonio
| |
| sul deflusso delle acque non pubbliche e sulla distanza di manufatti
dal confine
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. 4 maggio 1972, n. 1354
| |
| Giur. agr. it., an. 20 (1973), fasc. 10, pt. 2, pag. 563-565
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., richiamati i precedenti di dottrina e giurisprudenza, aderisce
al principio che il regime legale delle acque non pubbliche possa
essere convenzionalmente modificato dalle parti e che la costruzione
di un pozzo caser rientri nella previsione dell' art. 889 codice
civile e ponga una presunzione iuris et de iure di dannosita' che non
ammette la prova contraria
| |
| artt. 909-999 c.c.
art. 889 c.c.
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |