| 86179 | |
| IDG741000539 | |
| 74.10.00539 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a comm. imp. sez. vi 27 giugno 1970, n. 6806
| |
| Boll. trib., an. 39 (1972), fasc. 5 (15 marzo), pag. 424
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| condividendo l' avviso giurisprudenziale, l' a. sostiene che ai fini
della determinazione del plusvalore realizzato con la vendita di un
immobile, si devono considerare anche le spese sostenute per
aumentare il valore del bene, che compongono il costo complessivo nel
momento del realizzo. la valutazionedella prova di tali costi,
successivi all' acquisto, costituisce giudizio di fatto. secondo l'
a., nella determinazione della plusvalenza dell' immobile alienato
realizzata da soggetto tassabile in base a bilancio, il prezzo di
costo va determinato in relazione al valore di bilancio, non
tenendosi conto di alcuna rivalutazione monetaria.
| |
| art. 2425 c.c.
art. 2491 c.c.
art. 106 t.u. imp. dir.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |