| 86186 | |
| IDG741000546 | |
| 74.10.00546 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 9 novembre 1971, n. 3152
| |
| Boll. trib., an. 39 (1972), fasc. 5 (15 marzo), pag. 436
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. giudica non del tutto convincenti le argomentazioni svolte
dalla cassazione nella sentenza che hariconosciuto l' intassabilita'
agli effetti dell' imposta di consumo, dei materiali edilizi
impiegati nella costruzione di impianti per allevamenti avicoli.
rammenta i termini della questione ed i motivi su cui gli operatori
economici sostenevano il proprio diritto all' esonero. ricordata la
giurisprudenza della cassazione contraria alla tesi dell'
esentabilita', l' a. ritiene inutile motivare il proprio dissenso
dagli argomenti addotti dalla corte nella sentenza commentata, data
la prossima abolizione del tributo.
| |
| art. 30 t.u. fin. loc.
art. 40 r.d. 30 aprile 1936, n. 1138
l. 13 giugno 1964, n. 486
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |