| 90124 | |
| IDG751000480 | |
| 75.10.00480 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| d.m.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a comm. centr. sez. viii 29 aprile 1970, n. 6449
| |
| Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 5, pag. 247-248
| |
| | |
| d23113; d23115; d23116; d23114
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| conformemente alle tesi della commissione centrale, l' a. ritiene
valida ed efficace nei confronti degli altri eredi l' opposizione
della tutrice di un erede alla valutazione di fondi rustici con il
sistema tabellare. ritiene inoltre applicabile ai soli eredi diretti
il beneficio per successione dei militari deceduti per cause di
guerra. secondo l' a. l' amministrazione finanziaria deve attenersi
alle disposizioni testamentarie anche se queste siano, in tutto o in
parte, non valide. l' a. osserva che, per ricondurre ad unita' la
tassazione dei trasferimenti a titolo gratuito assoggettati ad
imposta progressiva, e' necessario rivalutare al momento di apertura
della successione i beni donati. non condivide infine la tesi della
commissione centrale secondo cui per le successioni in linea retta di
primo grado la detrazione dell' imposta globale va operata per la
misura intera anziche' per meta'.
| |
| art. 2 l. 22 novembre 1962, n. 1706
r.d.l. 19 agosto 1943, n. 734
art. 6 r.d. 30 dicembre 1923, n. 3270
art. 3 r.d. 30 dicembre 1923, n. 3270
art. 4 d.lg.lt. 8 marzo 1945, n. 90
art. 10 d.lg.lt. 8 marzo 1945, n. 90
art. 7 d.lg.lt. 8 marzo 1945, n. 90
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |