| 90186 | |
| IDG751000549 | |
| 75.10.00549 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| d.m.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a comm. centr. sez. xii 13 novembre 1970, n. 14527
| |
| Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 11-12, pag. 658
| |
| | |
| d2171; d23104; d2158; d2175
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. condivide la tesi della commissione centrale secondo cui, nel
caso di trasferimento di quota di societa' a responsabilita' limitata
e di concordato intervenuto successivamente alla presentazione di
ricorso contro l' avviso di accertamento, la domanda di rimborso
(tempestiva, anche se presentata oltre il triennio dalla
registrazione, per l' interruzione prodotta dal ricorso) non e'
accoglibile per la prescrizione del relativo diritto, dovuta al fatto
che gli effetti interruttivi del ricorso sono istantanei e non
permanenti, essendosi la commissione adita limitata a prendere atto
del concordato, senza adottare alcuna decisione.
| |
| art. 2943 c.c.
art. 2945 c.c.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |