| 90190 | |
| IDG751000553 | |
| 75.10.00553 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| d.m.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a comm. centr. sez. viii 25 novembre 1970, n. 15141
| |
| Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 11-12, pag. 674-675
| |
| | |
| d23103; d23104
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| condividendo l' avviso della commissione centrale, l' a. ammette che
la compravendita di immobili tra parenti entro il terzo grado debba
presumersi liberalita' se non siano provate disponibilita' e
provenienza del prezzo. ne dissente circa la pretesa applicabilita'
dell' imposta progressiva di donazione al solo prezzo pagato e
dichiarato nell' atto e non anche al valore accertato o concordato o
determinato dalle commissioni. secondo l' a. tale tesi contrasta con
il principio, proprio dell' imposta di registro, dell' unitarieta'
della tassazione e con quello per cui un contratto non puo'
qualificarsi, sia pure a meri fini fiscali, di volta in volta vendita
o donazione.
| |
| art. 5 d.l. 8 marzo 1945, n. 90
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |