| 90196 | |
| IDG751000096 | |
| 75.10.00096 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| scarlata fazio mariano
| |
| i.v.a. come e perche' l' art. 29 dello schema di decreto delegato
dovrebbe essere modificato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| art. 29 schema di decreto delegato per l' istituzione dell' iva
| |
| Consul. aziende, an. 45 (1972), fasc. 16 (9 giugno), pag. 730-731
| |
| | |
| d23153; d23154
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. propone che lo schema di decreto delegato per l' iva venga
modificato nel senso di stabilire che le disposizioni sulle
variazioni di imponibile dipendenti da nullita', annullamento,
revoca, risoluzione, rescissione e simili del contratto che ha dato
luogo ad imposizione, non possono applicarsi dopo un anno e che detto
termine decorre dall' effettuazione dell' operazione se gli eventi
suddetti si verificano in dipendenza di sopravvenuto accordo fra le
parti o nel caso di rettifica di inesattezze della fatturazione o di
applicazione di abbuoni o sconti previsti contrattualmente, mentre
decorre dal giorno del passaggio in giudicato della sentenza o da
quello in cui e' diventata definitiva la decisione dell' autorita'
amministrativa se gli eventi stessi si verificano in dipendenza di
azione giudiziaria o ricorso amministrativo. secondo l' a. sarebbe
irrazionale prevedere una data unica di inizio di decorso del termine
entro cui effettuare la correzione.
| |
| | |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |