Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90202
IDG751000104
75.10.00104 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
redazione
imposte dirette. domicilio fiscale
art. 9 d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645
Consul. aziende, an. 45 (1972), fasc. 17 (12 giugno), pag. 780-782
d2143; d2151; d2153; d2157
l' a. osserva che la norma che fissa il domicilio fiscale nel comune nella cui anagrafe civile si e' iscritti non ha riguardo alle situazioni di fatto che identificano il domicilio agli effetti civilistici. rileva che per ovviare agli inconvenienti cui darebbe luogo in pratica un' applicazione rigida delle norme sul domicilio fiscale, il legislatore ha previsto la possibilita' che l' amministrazione finanziaria lo stabilisca nel comune in cui il soggetto svolge continuativamente la propria attivita' ovvero, per le societa', nel comune in cui si trova la sede amministrativa. ricordati i criteri di individuazione del domicilio fiscale degli stranieri (residenza, dimora da almeno un anno per le persone fisiche; sede amministrativa, comune in cui viene svolta la principale attivita' per le societa' costituite all' estero), l' a. si prospetta le seguenti questioni: se nel caso di spostamento di domicilio fiscale avvenuto tra il periodo d' imposta cui si riferisce la dichiarazione e la presentazione di questa, la dichiarazione debba presentarsi all' ufficio distrettuale nella cui circoscrizione ricadeva il domicilio fiscale nel periodo cui la stessa si riferisce ovvero a quello nella cui circoscrizione ricade al momento della presentazione; se nel caso di cambiamento avvenuto tra il tempo della dichiarazione e quello dell' accertamento compete per quest' ultimo sia l' ufficio cui e' stata presentata la dichiarazione ovvero quello nella cui circoscrizione ricade il domicilio al tempo dell' accertamento. circa il primo punto, l' a. ricorda che secondo l' amministrazione la variazione di domicilio comporta attribuzione di competenza anche per i periodo anteriori. circa il secondo punto, ritiene che, salvo,il caso di mutamento di domicilio per provvedimento dell' amministrazione, la competenza per l' accertamento deriva da quella per la dichiarazione.
art. 10 d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645 art. 33 d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645 art. 38 d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645 art. 29 d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati