Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90241
IDG751000145
75.10.00145 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
scarlata fazio mariano
il periodo d' imposta nell' iva
d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
Consul. aziende, an. 45 (1972), fasc. 30 (28 novembre), pag. 1439-144
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d2315; d2121
l' a., rilevata l' importanza dell' introduzione del concetto di imposizione periodica in relazione ad un' imposta indiretta, precisa che il "periodo d' imposta" cui fa riferimento la disciplina iva ha lo scopo di delimitare temporalmente l' imposizione, di fissare dei limiti temporali per le detrazioni e di identificare meglio il presupposto iva. l' a. prosegue occupandosi della differenziazione dal regime ige (fondato sulla tassazione di singole operazioni) e delle conseguenze ai fini del sorgere dell' obbligazione tributaria e delle detrazioni, della periodicita' dell' iva, raffrontandolo con il sistema adottato in germania. in conclusione l' a. afferma che il legislatore fa discendere conseguenze inaccettabili dall' adozione del sistema periodico ai fini iva.
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati