Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90271
IDG750300040
75.03.00040 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
schneider gerhard
la contestazione nel nuovo testamento
Concilium, an. 7 (1971), fasc. 8, pag. 118-128
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d9473
dopo una breve indagine sull' origine del termine contestazione, rifacendosi alla matrice francese e latina, l' a. si pone il problema di vedere se nel nuovo testamento vi sia qualcosa di analogo al fenomeno odierno. sulla base di un famoso brano evangelico conclude che contestazione significa testimonianza della coscienza, e non rifiuto del sistema o dell' ordine stabilito.
Ist. dir. ecclesiastico e canonico - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati