| 90277 | |
| IDG750300050 | |
| 75.03.00050 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| chenu marie-dominique
| |
| fenomeni di contestazione nella storia della chiesa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Concilium, an. 7 (1971), fasc. 8, pag. 129-137
| |
| | |
| d9473
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| volendo dimostrare che il fenomeno della contestazione si e'
sviluppato nella chiesa in tutte le epoche, l' a. compie un excursus
attraverso la storia della chiesa, per analizzare quegli episodi nei
quali siano individuabili le caratteristiche della contestazione
odierna. la conclusione a cui arriva l' a. e' che la contestazione e'
un fenomeno permanente, al punto che la si puo' considerare come la
condizione normale della fede sofferta ed attiva nelle situazioni
concrete in cui deve esprimersi, perche' lo sviluppo della chiesa in
un mondo in movimento esige moralmente la ricerca e l' iniziativa.
| |
| | |
| Ist. dir. ecclesiastico e canonico - Univ. FI
| |