Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90278
IDG750300052
75.03.00052 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
caprile giovanni
come valorizzare la contestazione nella chiesa
Concilium, an. 7 (1971), fasc. 8, pag. 148-157
d9473
da un esame dei discorsi di paolo vi sulle condizioni odierne della chiesa, l' a. rileva l' esigenza di conoscere le radici della contestazione. egli le individua nella crisi della fede, dell' autorita', delle strutture, crisi dovute alla smania di novita', all' impazienza umana. alla domanda su quali direttive impostare l' azione magisteriale pedagogica e pastorale della chiesa, l' a. risponde colle parole del pontefice in cui e' espresso l' invito a valorizzare gli aspetti positivi della contestazione, quali il desiderio di giustizia, di autenticita', e a impostare l' azione pastorale sulla comprensione, sulla pazienza, e non sugli anatemi e sulle condanne.
Ist. dir. ecclesiastico e canonico - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati