Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90281
IDG750400001
75.04.00001 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
satalino pasquale
perche' la politica regionale
Mezz. Com. Eur., an. 9 (1970), fasc. 1, pag. 32-38
f422; d87021
l' a. ricorda che la commissione europea ha posto la politica regionale come "perno del futuro equilibrato sviluppo dell' intero territorio comunitario", in ottemperanza all' art. 2 del trattato di roma. l' a. espone poi i criteri che hanno guidato la commissione nell' identificazione di 3 grandi gruppi di regioni all' interno dell' area comunitaria: regioni industrializzate, semi-industrializzate, prevalentemente agricole; in queste si devono far rientrare le "vere" regioni dei singoli stati (dopo averle raggruppate in base all' omogeneita' economica). l' a. conclude esprimendo qualche perplessita' sulla reale possibilita' che regioni contigue possano seguire piani di sviluppo differenziati.
art. 2 tr. di roma
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati