| 90329 | |
| IDG750400055 | |
| 75.04.00055 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| finocchiaro beniamino
| |
| riforma rai
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Pol. mezz., an. 9 (1972), fasc. 3, pag. 161-168
| |
| | |
| d18322
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che la riforma della rai e' una riforma "senza spese"
che porterebbe un grande avanzamento democratico di tutto il paese.
si dovra' percio' evitare sia la privatizzazione dell' ente, che
porterebbe ad un regime di oligopolio, sia il mantenimento dell'
attuale monopolio, opponendosi ad ogni tentativo di proroga della
convenzione. l' a. esamina poi i problemi organizzativi del nuovo
ente, in particolare quelli del regime giuridico e dei rapporti con
gli utenti.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |