Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90330
IDG750400056
75.04.00056 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
barile paolo
la riforma della rai-tv
Pol. mezz., an. 9 (1972), fasc. 3, pag. 168-177
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18322
l' a. commenta il progetto di riforma della rai elaborato insieme a cheli e loiodice. l' ente, in riferimento all' art. 43 della costituzione, dovra' avere la personalita' giuridica di diritto pubblico; esso dovra' poi dipendere dall' intero parlamento per evitare una gestione della sola maggioranza (artt. 33 e 9 della costituzione). l' a. esamina poi i problemi del decentramento regionale e dei diritti di accesso e di informazione (artt. 21, 48, 49, 75 della costituzione) e sostiene che la pubblicita' televisiva dovra' ottemperare per il futuro al dettato degli artt. 41 della costituzione e 2597 del codice civile.
art. 9 cost. art. 21 cost. art. 33 cost. art. 41 cost. art. 43 cost. art. 48 cost. art. 49 cost. art. 75 cost. art. 2597 c.c.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati