| 90331 | |
| IDG750400057 | |
| 75.04.00057 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| orcalli vito
| |
| rapporti parlamento regione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Pol. mezz., an. 9 (1972), fasc. 3, pag. 194-206
| |
| | |
| d0310; d0312
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che, nell' ambito dei compiti stabiliti dall' art. 117
della costituzione, le regioni e lo stato sono su un piano di parita'
giuridica, facendo parte di quell' unico ordinamento cui si riferisce
l' art. 5 della costituzione. l' a. esamina poi il problema delle
"leggi cornice" contenute nella legge 10 febbraio 1953, n. 62 e nella
legge 16 maggio 1970, n. 281, ricavandone l' urgenza di un
adeguamento alla legislazione statale alla nuova realta' regionale.
l' a. conclude proponendo un incremento dei poteri della commissione
interparlamentare per le questioni regionali prevista dall' art. 126
della costituzione.
| |
| art. 5 cost.
art. 117 cost.
art. 126 cost.
l. 10 febbraio 1953, n. 62
l. 16 maggio 1970, n. 281
| |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |