| 90357 | |
| IDG750400085 | |
| 75.04.00085 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| reguzzoni mario
| |
| verso la scuola secondaria "progressiva": nuove proposte di riforma
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Civ. catt., vol. 3, an. 122 (1971), fasc. 2906, pag. 122-142
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| f423; d18420
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si richiama alla legge-ponte presentata dal ministro della
pubblica istruzione per predisporre le strutture della scuola
secondaria superiore ad un processo evolutivo piu' dinamico. tale
disegno di legge, secondo l' a., presentava il vizio fondamentale di
contenere norme non condivise dagli insegnanti ne' da tutti i
rappresentanti politici. tale legge veniva cosi' bocciata e nel
frattempo prendevano consistenza altri progetti di riforma. una
proposta, tra l' altro, concede agli studenti il "libero esercizio
dei diritti democratici", mentre un' altra presenta due ipotesi: la
prima consiste in una scuola secondaria "comprensiva", la seconda a
struttura multipla. elementi comuni ad entrambe le proposte, secondo
l' a., sono la validita' di una sperimentazione di base, l'
associazionismo giovanile e l' attivita' culturale e ricreativa di
gruppo.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |