Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90360
IDG750400089
75.04.00089 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
marcozzi vittorio
gli animali questi peccatori
Civ. catt., vol. 3, an. 122 (1971), fasc. 2909, pag. 381-390
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f402
l' a. contesta la validita' del contenuto e la fondatezza delle conclusioni del biologo wiekler esposte nel volume "gli animali questi peccatori". il biologo si era proposto di dimostrare che paolo vi aveva sbagliato appellandosi alla legge di natura come fondamento e misura etica della legge statale, nell' enciclica humanae vitae. infatti wiekler contesta le teorie morali che si basano sulle leggi di natura per regolare la vita sessuale e familiare dell' uomo e afferma che gli animali, comportandosi secondo natura, non seguono nella vita sessuale le norme indicate dal papa. l' a. afferma che il biologo non ha avvertito che l' animale e' determinato dall' istinto e si sottrae alla legge morale perche' la natura prescinde dall' etica. l' a. conclude affermando che l' uomo, nel suo aspetto psico-fisiologico ha tendenze sessuali diverse dall' animale e che la legge etico-naturale si fonda sull' uomo metafisico colto nella sua struttura essenziale e nella sua finalita' intrinseca.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati