| 90361 | |
| IDG750400090 | |
| 75.04.00090 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| caprile giuseppe
| |
| i cattolici e la "liberalizzazione" dell' aborto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Civ. catt., vol. 3, an. 122 (1971), fasc. 2909, pag. 405-417
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| f407; f4201; d51800
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma che anche in italia si propone il problema della
legalizzazione e della liberalizzazione dell' aborto volontario e
diretto. alcuni senatori, infatti, hanno presentato al senato un
disegno di legge per un "piccolo aborto". la stampa, in genere, e'
favorevole alle tesi abortistiche. il movimento di liberazione
femminile ha promosso manifestazioni per il mutamento della vigente
normativa, ritenuta inefficiente ed arretrata. l' a. illustra, poi,
alcuni documenti delle gerarchie ecclesiastiche di altri paesi
contrarie all' aborto perche' ritengono che violi il diritto alla
vita. secondo i vescovi italiani, infine, l' aborto costituirebbe un
"progetto di assassinio legalizzato" e porterebbe al dissolvimento di
ogni senso di responsabilita'.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |