Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90364
IDG750400093
75.04.00093 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
sorge bartolomeo
il dibattito sinodale sulla giustizia
Civ. catt., vol. 4, an. 122 (1971), fasc. 2912, pag. 111-124
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f417; d9274
l' a. si richiama al sinodo dei vescovi, apertosi a roma il 30 settembre 1971, ed afferma che uno degli argomenti proposti allo studio dell' assemblea riguardava la giustizia sociale. il problema della giustizia, secondo l' a., oggi non si presenta piu' come una questione di principi o di prassi, ma come una questione di metodo. l' a. sostiene infatti che l' incertezza dei cristiani impegnati nell' azione sociale non proviene da ignoranza teorica, ma dalla mancanza di criteri validi di discernimento nella traduzione pratica dei valori umani ed evangelici. l' a. mette in evidenza il contributo metodologico portato al dibattito sinodale dalla lettera di paolo vi "octagesima adveniens" ed afferma che essa specifica la nuova metodologia data dal papa ai problemi sociali del nostro tempo.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati