| 90365 | |
| IDG750400094 | |
| 75.04.00094 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lener salvatore
| |
| il matrimonio nell' art. 34 del concordato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Civ. catt., vol. 4, an. 122 (1971), fasc. 2914, pag. 334-348
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| f4244; d94616
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. solleva dubbi relativamente alla tesi interpretativa dell' art.
34 del concordato accolta nella sentenza n. 169 del 1971 della corte
costituzionale. secondo l' a., infatti, nei rapporti concordati fra
stato e chiesa, in materia di matrimonio, la potesta' ecclesiastica
non e' limitata al solo atto costitutivo del matrimonio. l' a.
sostiene che, esaminando le varie statuizioni dell' art. 34, la
separazione tra atto e vincolo e', anzi, esclusa dallo stesso accordo
concordatario. l' a. conclude affermando che tale sentenza
rappresenta soltanto una decisione politica.
| |
| art. 34 conc.
c. cost. 8 luglio 1971, n. 169
| |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |