| secondo l' a., la caratteristica costante dell' intervento pubblico
nel mezzogiorno, e' stata quella di immettersi su terreni
rigorosamente settoriali, senza mai affrontare il modo del problema
meridionale. gli avvenimenti di questi anni hanno messo in luce,
secondo l' a., le profonde manchevolezze dell' espansione
monopolistica in tutto il paese e l' ampiezza delle contraddizioni
che impediscono il mantenimento di tassi accettabili di sviluppo per
l' intero sistema economico. l' a. afferma che e' inaccettabile un
semplice rifinanziamento della cassa del mezzogiorno, lasciando
irrisolti problemi di fondo. si dovrebbe costituire, secondo l' a.,
una commissione per il mezzogiorno, dotata di ampi poteri consultivi
e di iniziativa, costituita dai rappresentanti delle regioni, per
poter avere in sede di elaborazione della programmazione nazionale un
organo democratico e rappresentativo del mezzogiorno.
| |