| 90379 | |
| IDG750400108 | |
| 75.04.00108 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| scandone alberto
| |
| alla prova la laicita' della dc
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 28 (1971), fasc. 9 (26 febbraio), pag. 6
| |
| | |
| f4244; d94
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma che vi e' una preoccupante assenza di prese di
posizione, di iniziative e di impegni da parte del partito dei
cattolici italiani di fronte a importanti problemi quali il divorzio
e la conseguente vertenza diplomatica tra lo stato e la chiesa. l' a.
esprime la necessita' dell' introduzione del divorzio nella
legislazione italiana. egli afferma, poi, che anche molti cattolici
democratici sono favorevoli ad un serio impegno di revisione
concordataria, che in se' superi i dissensi del vaticano a proposito
della legge sul divorzio. l' a. conclude affermando che presto alla
camera si aprira' un dibattito in cui saranno discussi la revisione
del concordato e l' atteggiamento della santa sede, chiamata ad
evitare, con scelte sagge e lungimiranti, una crisi complessa ed
acuta dei rapporti fra stato e chiesa.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |