Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90383
IDG750400112
75.04.00112 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
marcialis giuseppina
una battaglia ancora da vincere
Rinascita, an. 28 (1971), fasc. 10 (5 marzo), pag. 11
f4244; d182
l' a. afferma che nel 1969 la situazione urbanistica ed edilizia in italia era giunta ad un punto gravissimo, sebbene nel 1965 sia stata approvata la legge n. 765 a modifica della legge urbanistica del 1942. essa si poneva l' obiettivo di porre una regola ed un freno all' espansione dei centri urbani. attraverso questa legge venivano stabilite forti limitazioni ai comuni sprovvisti di strumenti urbanistici con l' obbligo di elaborarli in un certo limite di tempo. nello stesso anno i privati ottennero dallo stato licenze per costruire 8000000 di vani con un onere di 2000 miliardi mentre l' intervento pubblico e' restato al di sotto di 200 miliardi. secondo l' a., gli interventi della corte costituzionale sull' abusivismo e sulla pressione dell' interesse privato, che frappongono ostacoli insormontabili alla pianificazione urbanistica, sono stati privi di effetto.
l. 6 agosto 1967, n. 765 l. 17 agosto 1942, n. 1150
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati