| l' a. prende in esame lo stato di pessima manutenzione in cui si
trovano il patrimonio artistico e librario in italia. sostiene,
quindi, la validita' dello sciopero dei dipendenti delle antichita',
belle arti e biblioteche, che rappresentano una categoria
storicamente sacrificata, discriminata, mal pagata. l' a. sostiene la
necessita' di una legislazione diretta a stabilire i poteri delle
regioni sui musei e sulle biblioteche degli enti locali, sul turismo,
l' urbanistica e le foreste. conclude affermando che una tale
politica non puo' che svolgersi in armonia con processi autonomistici
di sviluppo democratico.
| |