Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90402
IDG750400132
75.04.00132 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pesenti antonio
se i lavoratori stessero buoni
Rinascita, an. 28 (1971), fasc. 15 (9 aprile), pag. 9-10
f413; f427
l' a. afferma che, secondo certi commentatori, l' economia italiana nel 1970, in base ai dati rilevati dalla relazione generale presentata al parlamento, e' stata soddisfacente e nel 1971 potrebbe essere migliore "se i lavoratori stessero buoni, non avessero pretese e consumassero meno". al contrario, secondo l' a., la situazione economica tende a deteriorarsi per le responsabilita' della classe dirigente e del governo che non hanno impostato una politica economica di sviluppo piu' equilibrata. l' insufficienza e la lentezza operativa delle spese d' investimento, secondo l' a., derivano dalla mancata politica di lungo periodo e dall' uso inadeguato della finanza pubblica. l' a. conclude sostenendo la necessita' che il governo abbia una propria politica per affrontare le riforme capaci di ridurre il potere del capitale monopolistico.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati