| l' a. afferma che i complessi processi di sviluppo in atto in italia
tendono ad intralciare sempre piu' l' attivita' dell'
intellettuale-professionista. cio' comporta, secondo l' a., il
sorgere di profonde contraddizioni, ideali e politiche, tra questi
strati sociali che mettono in crisi la concezione di casta e di
"corpo separato". e' superata, secondo l' a., ogni concezione dell'
egemonia della classe operaia volta ad affermare semplicisticamente
un rigido e meccanicistico nesso tra interessi di classe e
sovrastrutture della societa'. in questa prospettiva emergono,
secondo l' a., la funzione ed il ruolo degli intellettuali.
| |