Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90417
IDG750400151
75.04.00151 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
modica enzo
regioni, un anno dopo
Rinascita, an. 28 (1971), fasc. 21 (21 maggio), pag. 9-10
f421; f423; d03000
l' a. afferma che mentre sta per chiudersi il primo periodo della "fase costituente" delle regioni, le regioni sono giunte ad un punto critico poiche' devono ricevere i poteri amministrativi e la possibilita' di legiferare. questo secondo tempo e' affidato ai decreti delegati per il passaggio delle funzioni amministrative, in attuazione dell' ottava norma transitoria della costituzione. l' a. avverte negative conseguenze che derivano alle regioni da tale delega, avendo il governo ottenuto coll' art. 17 della legge finanziaria del 1970 un diritto di iniziativa ed una delega di responsabilita', per il passaggio delle funzioni, mentre la costituzione, secondo l' a., riservava tale compito a "leggi della repubblica". in cio' l' a. ravvisa una tenace difesa del centralismo in contrasto con lo spirito e la lettera della costituzione.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati