Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90418
IDG750400152
75.04.00152 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pittaluga marisa
il problema dei ragazzi "difficili"
Rinascita, an. 28 (1971), fasc. 22 (28 maggio), pag. 20-21
f425; d50206
l' a. afferma che il tema della violenza e' usato come meccanismo di copertura del potere capitalistico ed emerge, secondo l' a., anche nel campo del "disadattamento giovanile". l' a. sostiene che la legislazione fascista, con l' istituzione, nel 1934, del tribunale per i minorenni, ha sancito l' autoritarismo dello stato con una normativa repressiva. l' attuale legislazione minorile si prefigge, secondo l' a., di accertare la "pericolosita'" dei ragazzi "difficili" ai fini della difesa sociale. per modificare tali orientamenti, a giudizio dell' a., e' necessario affrontare adeguatamente i bisogni primari in funzione dello sviluppo della personalita' e modificare la condizione globale del soggetto con servizi sociali e sanitari.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati