| l' a. si richiama alla trattativa per la revisione del concordato fra
stato e chiesa ed afferma che l' inizio di tale trattativa coincide,
non casualmente, con la scadenza dei termini per il referendum sul
divorzio. lo scontro sul tema del referendum, infatti, a parere dell'
a., viene strumentalizzato per inasprire il clima politico. le forze
di destra, col referendum, mirano, secondo l' a., a conquistare una
posizione di supremazia politica. l' a. conclude affermando che la
santa sede dimostra di subire l' iniziativa della destra politica
nazionale e non puo' attendere serenamente alla revisione del
concordato.
| |