Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90424
IDG750400159
75.04.00159 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
griziotti kretschmann jenny
lo strutturalismo di levi-strauss e la dottrina della "gestalt"
Politico, an. 37 (1972), fasc. 1, pag. 182-186
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f31
l' a. esamina lo strutturalismo ed il suo metodo. il metodo dello strutturalismo consiste nel considerare l' oggetto da analizzare come una totalita', come un sistema di elementi interdipendenti. lo strutturalismo e' applicato allo studio ed alla spiegazione di diverse discipline, in levi-strauss e' stato applicato ai problemi dell' antropologia. in questo campo di indagine lo strutturalismo si pone come rifiuto della storia e dell' evoluzione storica, esso compie una ricerca di leggi e regole fisse, di strutture cioe' preesistenti alla volonta' umana ed all' azione. dallo studio delle strutture oggettive del mondo esterno, compiute da levi-strauss, si e' passati logicamente ad applicare questo metodo allo studio delle strutture dell' intelletto, cioe' alla psicologia.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati