| 90437 | |
| IDG750400173 | |
| 75.04.00173 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cotta sergio
| |
| una nuova conoscenza della natura
| |
| | |
| prolusione al xxii convegno nazionale dei giuristi cattolici,
tenutosi a roma nel dicembre 1971
| |
| | |
| | |
| | |
| Studi catt., an. 16 (1972), fasc. 131, pag. 3-11
| |
| | |
| f2
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. risale alle motivazioni culturali che hanno causato la rottura
odierna dell' equilibrio tra l' uomo e la natura. e' necessario che
l' uomo oggi porga riparo agli squilibri da lui provocati. mentre,
osserva l' a., i filosofi sono per la maggior parte ancora chiusi nel
soggettivismo, gli ultimi approfondimenti scientifici invece inducono
a riscoprire l' antica idea di un rapporto armonico tra l' uomo e la
natura. e' necessario allora arrivare ad una collaborazione tra
scienza e filosofia, infatti se l' opera distruttiva della scienza
non sarebbe giunta agli odierni risultati senza l' impulso dell' idea
filosofica dell' homo faber, parimenti una riconversione della
scienza non e' possibile senza un riproporre da parte del pensiero
filosofico dell' idea dell' homo sapiens.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |