Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90438
IDG750400174
75.04.00174 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
luyten norbert
l' uomo e la tecnica
Studi catt., an. 16 (1972), fasc. 131, pag. 12-17
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f2
l' a. considera le opposte valutazioni del fenomeno della tecnica. da una parte c' e' la visione che vede la tecnica come una testimonianza della superiorita' dello spirito sulla materia. dall' altra, contrapposto, vi e' l' apprezzamento che vede nella tecnica la causa di un mondo disumano in cui l' uomo trova la sua alienazione. dopo aver tracciato un excursus storico del concetto di tecnica l' a. formula un tentativo di sintesi, per far cio' e' necessario, osserva, partire da una concezione dell' uomo che tenga conto al tempo stesso dell' ideale contemplativo dell' antichita' e del medio evo, e della visione del mondo propria invece alla scienza moderna. solo in un equilibrio tra queste due componenti contrapposte l' uomo potra' realizzare la sua esistenza in maniera ottimale.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati