Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90454
IDG750400192
75.04.00192 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
g.p.c.
a proposito di reati commessi a mezzo stampa
Civitas, an. 24 (1973), fasc. 2, pag. 117-119
d625
l' a. commenta quattro sentenze della corte costituzionale, pubblicate con i numeri 169-172, che hanno affrontato il tema della legittimita' del giudizio con rito direttissimo. la corte costituzionale ha ritenuto infondate le eccezioni sollevate. l' a. rileva in queste sentenze alcuni spunti interessanti. particolare attenzione merita la sentenza n. 172, che si e' occupata del giudizio di legittimita' del terzo e quarto comma dell' art. 21 della legge sulla stampa. per l' a. e' interessante sopratutto la motivazione che ribadisce un concetto spesso trascurato, ossia che la rapidita' dell' intervento della giustizia costituisce una tutela, in quanto il giornalista se assolto vedra' immediatamente ripristinata la propria onorabilita'. l' a. riporta al proposito le parole testuali della corte. l' a. riporta anche le altre motivazioni con cui la corte ha ribadito la validita' costituzionale dell' art. 389 del codice procedura penale e degli art. 502 e 503 del codice di procedura penale.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati