Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90457
IDG750400195
75.04.00195 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
cavazza giampaolo
partecipazione democratica e statuti regionali
Civitas, an. 24 (1973), fasc. 7-8, pag. 25-42
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f3214; d1423; d00110; d0201
l' organizzazione regionale e', secondo l' a., un tentativo di venire incontro alla esigenza della collettivita' di realizzare una piu' intima partecipazione alla vita democratica. le regioni quindi debbono iniziare un discorso nuovo sulla democrazia ed avviare un tipo di avviare un tipo di attivita' che non sia limitata ad una gestione puramente amministrativa. partendo da questa esigenza puo' comprendersi il discorso comune sulla partecipazione democratica di cui parlano molte norme dei nuovi statuti; norme che, pur se dettate da maggioranze diverse, sono concordi nel mettere in rilievo la necessita' che il cittadino partecipi piu' da vicino alla gestione della cosa pubblica. l' a. compie quindi un' analisi accurata dei singoli statuti regionali per verificare in quale misura questa aspirazione si realizzi in ciascuno di essi.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati