Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90470
IDG750400240
75.04.00240 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
catania alfonso
l' accettazione nel pensiero di herbert l.a. hart
Riv. intern. filos. dir., s. 4, an. 48 (1971), fasc. 2-3, pag. 261-27
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f60
l' a. esamina il concetto di "accettazione" che hart propone come metodo di interpretazione della struttura normativa del diritto che sia in grado di risolvere il problema dell' esistenza dell' ordinamento giuridico. l' accettazione non consiste ne' nella mera osservanza delle norme, ne' nella loro approvazione etico-politica ideologica, ma vuole affermare che le norme in quanto tali realizzano dei modelli di comportamento che in qualche modo sono sostenuti da una qualche pressione sociale. dopo aver discusso in quale misura la teoria hartiana possa discendere dalla distinzione kelseniana tra scienze normative e scienze causali, l' a. conclude che in ogni caso "e' rilevante il comportamento obbiettivo degli uomini, non il loro atteggiamento nei confronti delle norme".
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati