| 90480 | |
| IDG750400313 | |
| 75.04.00313 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de rosa gabriele
| |
| riconoscimento dell' obiezione di coscienza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Civ. catt., vol. 3, an. 122 (1971), fasc. 2910, pag. 524-528
| |
| | |
| f421; d94160; d9416
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si richiama al disegno di legge sul riconoscimento giuridico
dell' obiezione di coscienza approvato dal senato. dopo aver passato
in rassegna le varie proposte presentate al parlamento dal 1949, l'
a. prende in esame i vari articoli del progetto di legge. considera,
successivamente, le tesi secondo le quali il progetto di legge e'
restrittivo e punitivo. conclude affermando che l' aspetto piu'
importante da valutare e' il principio del riconoscimento da parte
dello stato dei diritti della coscienza.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |