| 90559 | |
| IDG750400445 | |
| 75.04.00445 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| d' albergo salvatore
| |
| portata e condizioni di un uso alternativo della costituzione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dem. dir., an. 13 (1973), fasc. 1, pag. 55-73
| |
| | |
| f421; f42092; f42093
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che un uso alternativo della costituzione puo' servire
non solo a far cadere gli schemi ideologici del potere, anche a far
saltare gli schemi teorici che costituiscono la trama dell' ideologia
giuridica espressa dalla classe dominante attraverso la dottrina
giuridica accademica. per fare cio' non si tratta di operare dei
contorsionismi, lanciando parole d' ordine metagiuridiche, ma di
costruire il "nuovo ordinamento" creato dalla costituzione.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |