| 90561 | |
| IDG750400447 | |
| 75.04.00447 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| roehrssen carlo
| |
| rivoluzione e democrazia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dem. dir., an. 13 (1973), fasc. 1, pag. 125-153
| |
| | |
| f42092; f42093
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ritiene che il fenomeno rivoluzione e' stato scarsamente
studiato dai giuristi che si sono occupati del diritto moderno. essi
se ne sono occupati in prevalenza in chiave giuspositivistica. in
questo quadro l' attenzione del giurista e' attratta soprattutto
dalla riduzione del diritto in sistema. l' a. si propone di
dimostrare che lo stato e il diritto moderni contengono in se'
dialetticamente la necessita' della rivoluzione, intesa non come
"colpo di stato" ma come trasformazione strutturale.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |