| 90577 | |
| IDG750400465 | |
| 75.04.00465 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| galgano francesco
| |
| per un' analisi dei rapporti di classe nelle societa' per azioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dem. dir., an. 13 (1973), fasc. 2, pag. 35-63
| |
| | |
| f42092; d313
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che all' interno della societa' per azioni moderna il
capitale di comando si contrappone al capitale di risparmio. a questa
contrapposizione corrispondono i diversi interessi della classe
imprenditoriale e della piccola e media borghesia, il modello
ottocentesco delle societa' per azioni proteggeva gli azionisti di
minoranza (cioe' il capitaledi risparmio) sulla base del principio
della sovranita' assembleare. il modello attuale della societa' per
azioni estromette le minoranze dalla direzione dell' impresa
ampliando i poteri del consiglio di amministrazione, espressione
della maggioranza.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |