| 90580 | |
| IDG750400468 | |
| 75.04.00468 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cardia carlo
| |
| nuove dimensioni della laicita' dello stato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dem. dir., an. 13 (1973), fasc. 2, pag. 105-158
| |
| | |
| f4206; f4207; f42092; d9400
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che il complesso edificio del diritto ecclesiastico
italiano, nella sua triplice configurazione, liberal-democratica,
confessionista-concordataria e costituzionale, deve essere passato al
vaglio della critica marxista. cio' esigerebbe anzitutto una
riconsiderazione del problema dell' ateismo come aspetto inscindibile
della problematica religiosa. alla liberta' religiosa occorre
accostare la liberta' dell' ateismo e concepire in questo senso
radicale la laicita' dello stato: esso deve tutelare e garantire
formalmente il valore dell' ateismo.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |