| 90591 | |
| IDG750400687 | |
| 75.04.00687 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pattaro enrico
| |
| i "difetti della giurisprudenza" di l. a. muratori
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. intern. filos. dir., s. 4, an. 50 (1973), fasc. 1, pag. 88-144
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| f3217; f6033
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. mette in luce la rilevanza delle opere sul rinnovamento della
cultura nei rapporti del muratori coi giuristi del suo tempo ed
esamina i "difetti della giurisprudenza" come opera che si pone tra
critica del costume e critica metodologica. inoltre il trattatello
muratoriano e' una ricognizione critica del diritto vigente in italia
nella prima meta' del secolo xviii, in cui si mescolavano
compilazione giustinianea e abusi degli interpreti. l' a. nota
inoltre come il muratori abbia dimostrato la difficolta' di
interpretare le norme e la funzione determinante dei giudici nell'
applicazione del diritto.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |