Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


90594
IDG750400710
75.04.00710 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
di robilant enrico
il diritto nella societa' industriale
relaz. presentata al ix congresso nazionale della societa' italiana di filosofia giuridica e politica (perugia 5-7 ottobre 1972)
Riv. intern. filos. dir., s. 4, an. 50 (1973), fasc. 2, pag. 225-262
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f3210; f414; f6
l' a. afferma che 3 sono gli aspetti fondamentali del problema del diritto nella societa' industriale: l' aspetto giuridico-positivo, quello sociologico-giuridico, quello "de jure condendo"; sono pero' necessari prospettive e modelli diversi da quelli della scienza giuridica tradizionale. in questo senso l' a. propone 3 profili d' esame: 1 di meta-teoria del diritto, 1 di teoria del diritto e 1 di meta-teoria dei valori. considerando che la societa' industriale e' caratterizzata da 3 elementi (pluralita' di informazione e di scelte, continua e rapida circolazione dell' informazione, concorrenza di normazione), l' a. giunge a formulare una teoria del diritto come teoria di sistemi basata sul principio del "feedback". in questo quadro e' chiara l' utilita' di formulare modelli per una teoria del diritto come sistema in grado di metterne in luce l' aspetto funzionale piuttosto che quello strutturale. tale impostazione permette di mettere in luce l' aspetto informativo delle norme e la risposta dei consociati come feedback.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati